Chi Siamo
Siamo un gruppo di professionisti orientati all’integrazione tra buddismo e scienze occidentali della mente, con esperienza pluriennale nella pratica meditativa e nello studio degli insegnamenti buddisti di tradizione Theravada e Mahayana. Il comitato direttivo dell’Associazione è composto da:

Massimo Gusmano
Psicologo e formatore
Nato a Messina nel 1956.
Psicologo, master in PNL, ha una specializzazione in Psicosociologia dell’Organizzazione, Analisi Transazionale ed in Counseling a mediazione corporea.
Foundation Course nella “Core Process Psychotherapy” (Karuna Institute – England).
Docente della Scuola “Mindfulness Counseling”.
Si occupa da più di 30 anni di formazione, counseling e crescita personale nelle organizzazioni ed in ambito privato.
Praticante del buddhismo Mahayana ed attivo sostenitore dell’integrazione tra psicologia occidentale ed insegnamento buddhista.
Iscrizione Albo Psicologi Regione Lombardia n.3488 del 16/02/1994

Francesca Del Cima
Psicologa clinica, psicoterapeuta
Nata a Pisa nel 1981.
Psicologa e psicoterapeuta (formazione in Psicosintesi S.I.P.T.), esercita la libera professione a Viareggio e a Pisa dove è anche consulente presso il Centro Antiviolenza.
Conduce gruppi di training autogeno e crescita personale.
Discepola di Lama Ghesce Ciampa Ghiatzo, pratica e studia buddhismo tibetano di tradizione Mahayana da oltre dieci anni, e in campo professionale si dedica all’integrazio¬ne di psicoterapia e meditazione.
È Direttrice didattica presso la scuola di Counseling di Mindfulness Project.
Iscrizione all’Albo dell’Ordine degli Psicologi, Regione Toscana, sezione A, n.4687 dal 1/12/2007.
È consentito l’esercizio della psicoterapia.

Nanni Deambrogio
Insegnante di meditazione
Nato a Torino nel 1956.
Master in studi buddhisti conseguito secondo i testi della tradizione tibetana. Studioso inoltre della tradizione buddhista Theravada tailandese e birmana e di quella Zen. Ha effettuato ritiri in gruppo e di meditazione solitaria secondo vari approcci tibetani e Theravada. Coofondatore e Presidente attuale dell’associazione Mindfulness Project; docente presso la Scuola “Mindfulness Counseling” e in alcune facoltà universitarie e scuole di psicoterapia; conduce ritiri e gruppi di meditazione in vari centri in Italia. Foundation Course e formazione continua nella “Core Process Psycotherapy” (Karuna Institute – England -). Praticante esperto di Tai Ji secondo il metodo danzato del maestro Al Huang Chugliang e praticante di Danza Sensibile del maestro Claude Coldy.

Vincenzo Tallarico
Psicologo clinico, psicoterapeuta
Nato a Catanzaro nel 1956.
È psicologo analista, terapista del Sand Play; già membro dell’Associazione Italiana di Psicologia Analitica (A.I.P.A.) e della IAAP (International Association for Analitical Psychology), è cofondatore di Mindfulness Project, di cui è docente; insegnante di meditazione secondo la tradizione buddhista tibetana (Dharma teacher certificate nella F.P.M.T.(Fondation for Preservation of Mahayana Tradiction member list)
Nel 1978 ha incontrato il buddhismo nella persona di Lama Thubten Yesce e si e’ formato con Dora Kalff, analista junghiana allieva diretta di C.G. Jung; da allora ha dedicato la sua ricerca personale e professionale ad un lavoro di integrazione della psicologia occidentale e orientale.
Ha tenuto seminari di psicologia in diverse città italiane e ha insegnato psicologia e meditazione in alcune città europee, nonché in India e in Nepal.
Da anni riceve inviti a tenere corsi formativi di carattere teorico-esperienziale in diversi centri buddhisti italiani, associazioni yoga, università e scuole di formazione psicologica, per diffondere un approccio comparativo tra tecniche e metodologie occidentali e orientali.
Iscritto dal 26/06/1995 all’Ordine degli Psicologi della Toscana (sez.A) al n. 2264.
È consentito l’esercizio della psicoterapia.
Collaborano con noi:

Elsa Chiesa
Coordinatrice eventi e attività, Mindfulness Counselor
Nata a Casale Monferrato nel 1973.
Mindfulness Counselor, Professional Counselor Certificato Assocounseling.
Svolge attività privata in Casale Monferrato.
Istruttore di protocolli Mindfulness-Based, ha completato il corso fondativo di formazione Mindfulness Professional Training, riconosciuto e patrocinato dall’Associazione Italiana Mindfulness – A.I.M.
Conduce protocolli MBSR (Mindfulness Based Stress Reduction) e gruppi di lavoro integrato con pratiche di consapevolezza.
Praticante di meditazione Vipassana principalmente nella tradizione buddista Theravada.
Da diversi anni collabora con il Centro di Ritiri di Meditazione “Piandeiciliegi”, in provincia di Piacenza.

Elisabetta Beccaria
Referente comunicazione e area viaggi Associazione Mindfulness Project
Nata a Genova nel 1974
Appassionata esploratrice del rapporto corpo-mente si occupa di comunic-azione e formazione, laboratori di consapevolezza e gestione dello stress, yoga e esperienze outdoor. La consapevolezza è il filo rosso che guida e unisce le diverse esperienze.
Attraverso lo yoga e la meditazione ha incontrato la sacralità della vita e custodisce e coltiva questo incontro attraverso la preghiera e la contemplazione e lunghi cammini nella natura.
Per l’Associazione Mindfulness Project è social media manager e communication specialist e referente area viaggi.